Critica letteraria e provocazione storica si uniscono in un pamphlet affilato che sfida e coinvolge chi legge: questo saggio-viaggio punk affronta la poetica del grande Rimbaud correndo su un sentiero nuovo e suggestivo, con fedeltà filologica e piglio controculturale, con ironia, ma non per scherzo.
Un saggio-viaggio punk nell'altrove rimbaldiano
Cosa ha a che vedere il simbolista Rimbaud, padre dei “maledetti”, rifondatore della poesia, mistico e selvaggio, con il movimento della controcultura punk? Nulla, dal punto di vista cronologico... eppure moltissimo, se del punk cogliamo la radice, ben inquadrata da Cassella in intuizioni lampo, accurate e provocatorie, dopo le quali la lettura rimbaldiana non sarà più la stessa. Tra l’altrove poetico e la realtà concreta, il viaggio di Cassella ci restituisce la vitalità di versi rivoluzionari, distruttivi e insieme creativi: per capirli, ma soprattutto per viverli.
Prenota il tuo Saggio-Viaggio Punk!
Richiedilo nelle Librerie-Biblioteche della tua città.
Pagina in Aggiornamento
Informazioni e approfondimenti sul progetto saranno presto disponibili. Nel frattempo, consulta l'articolo su artivism.news